Le storie improbabili del CCBO
Storie
Storie, racconti e anche, più raramente, poesie... un settore per accontentare i nostri soci grafomani, aspiranti romanzieri e poeti e farci qualche risata, ricordando le tante cose simpatiche e buffe accadute al Club e durante le varie discese!
WWW 2013 - Maggio 2013 - Di Guido, MarcoT e Alessia. il WWW 2013 dalla voce di chi l'ha vissuto
Autori Vari Chi pensava che il club fosse solo coacervo di lotte intestine e di lavori faronici e’ accontentato. Ecco le risposte del popolo CCBo. Basta un weekend di pioggia e tutto rifiorisce. La passione della canoa ritorna prepotente e si beve d’un fiato un finesettimana sparso tra Santerno, Reno e Leo. Un weekend che puo’ essere arma di...
La bella Taddea (Candigliano) - Marzo 2013 - di Alessia Secondo un'antica leggenda dei territori intorno al fiume Candigliano, la Bella Taddea era una fanciulla che in seguito ad una passione amorosa finita male si buttò da un dirupo. Da allora, a chi grida tre volte il suo nome, ella risponde con uno scroscio d'acqua. Taddea! Taddea! Taddea!!!
Ed eccone la prova... fotografica (riceviamo titolo e immagine dello scoop dall'incredula ed emozionata fidanzata)!
Flat water paddler? White water paddler? Wild water paddler? Eating paddler? Sometimes paddler? Once upon a time there was a paddler...? Scoprilo con il questionario!
Eh sì, è tutta colpa sua, è colpa di Ivano! Se oggi ci tocca essere qui a festeggiare Pedro, Nik e Cippo che hanno partecipato alle Olimpiadi di Londra. Prima abbiamo dovuto patire una qualificazione da batticuore ai Campionati Europei, che ci ha fatto soffrire le pene dell’inferno, con diversi soci che hanno rischiato l’infarto e, di...
Domenica mattina presto, butto l'occhio fuori dalla finestra e il cielo è un ammasso di nuvole... si sapeva che sarebbe stato brutto, va be', si sta in casa a sistemare un po' di foto.
Era conosciuto nel "branco" con l'affettuoso soprannome di Lupo Grigio. L'ho incontrato tanti anni fa e presumibilmente è stato tra i miei allievi, la memoria oramai vacilla, poi ci siamo persi, lui tra i canneti dei suoi delta, io nei canali burocratici e organizzativi della canoa.
21/07/2012 ROMA. La mitica squadra slalom del Canoa Club parte per Roma venerdì alle 13,30. L’arrivo per le 17,20 al camping Flaminio in via Flaminia (è ovvio) ci dice che in autostrada non c’era traffico. Il montaggio tende in 30" ci fa invece capire che le tende molto probabilmente erano quelle di Decathlon.
Eddai, uomo, provala! Male non ti farà! Così apostrofandomi, Paolina mi porge un tubetto bianco, strizzato male... io lo guardo scettico, ma lo prendo. Crema al timo... una roba sguizzera, dicono miracolosa, che fa guarire dalle infreddature. Bah, male non farà, proviamola.
E mentre voi arrancavate nella neve per raggiungere l'ufficio, pattinavate sul ghiaccio e sotto i portici, attendevate al gelo l'improbabile passaggio di un mezzo pubblico, montavate/smontavate le catene, "sbadilavate" quintali di neve nei vostri cortili, piazzavate pargoli e alunni vari dai vicini, nonni e zie causa chiusura scuole, valutavete...
Sabato 5 gennaio 2012, un altra giornata da ricordare nella storia del nostro Club! Viste le copiose nevicate dei giorni precedenti, una sporca dozzina di soci decideva di organizzare un blitz a Casalecchio, per vedere di dare una sistemata alla sede fluviale.
di Elisa - Settembre 2011 Ventiquattro mesi circa trascorsi al Club, da altrettanti mesi sento parlare del famoso Stella . Talmente bello da non poter essere descritto a parole perchè " ci devi andare"... talmente grande lo spiegamento di forze che sta a monte da non poter essere un appuntamento annuale. Allora pensi, speriamo di tener duro...